6 programmi tv pazzeschi (+ 1 gradito ritorno) che animeranno le nostre serate di febbraio
- 1/8
6 programmi tv pazzeschi (+ 1 gradito ritorno) che animeranno le nostre serate di febbraio
Febbraio è sempre stato un mese interlocutorio per l'intrattenimento tv: a memoria d'uomo non ha mai schierato chissà quante novità. L'alibi? Sanremo. A chiunque chiedessi, ti sentivi ripetere: "Cosa vuoi farci, questo mese c'è il festival". Bene (anzi, male, ma ci siamo capiti). Stavolta però il Festival di Sanremo non c'è - arriva a marzo, salvo imprevisti - eppure la solfa è sempre la stessa: il grosso dei nuovi show arriverà a marzo che si annuncia un mese super intasato di novità. Tuttavia noi abbiamo esplorato il grande nulla dei palinsesti tv e abbiamo scovato 6 nuovi programmi tv (+ 1 graditissimo ritorno) da vedere a febbraio 2021 senza se e senza ma. Eccoli.
- 2/8
1) Ricette sostenibili, dal 2 febbraio su Gambero Rosso
Siete pronti a sfoderare il vostro animo green in... cucina? Vi spiega tutto il nuovo programma di Gambero Rosso: Ricette sostenibili, realizzato in accordo con la Comunità Europea. In onda ogni martedì alle 21.30, fornisce dritte e ricette per una cucina fantasiosa ma anti spreco, rispettosa dell’ambiente. A dispensarli ci pensa Davide Mazza, chef “sfornato” dalla fucina di Nico Romito. Il nostro non sarà però l’unico padrone di casa: Mazza si alterna al nutrizionista del Crea, Andrea Ghiselli, al quale è affidata la parte del programma dedicata all’informazione. Di volta in volta ospiterà diversi esperti che spiegheranno come la comunità europea si sta muovendo in materia di politiche agrarie e alimentari.
- 3/8
2) Naked Attraction Italia, dal 7 febbraio su Discovery Plus
Sì, è un programma spudorato. E anche parecchio. Per questo, dunque, ne parleranno tutti: dal 7 febbraio sbarca sulla piattaforma Discovery Plus la versione italiana di Naked Attraction. Il programma, di matrice inglese, funziona più o meno così: in ogni puntata un uomo o una donna deve scegliere la sua dolce metà tra dei pretendenti chiusi dentro a delle cabine colorate e... completamente nudi. Dato che ve lo state chiedendo: sì, persino le loro parti intime sono scoperte e, peraltro, sono la prima parte del corpo che viene mostrata. Il concorrente conosce infatti la fisicità dei pretendenti in tre round: prima si svelano le parti intime, poi il busto e solo alla fine il volto. Della serie: niente romanticismi e cazzabubbole, qui si va direttamente al sodo. In Ighilterra lo show ha fatto faville e, a quanto pare, è stato super inclusivo: contrariamente a quanto si possa pensare, non saranno solo i palestrati a conquistare il cuore del concorrente. Che dire? Con un format così, ci voleva una vera Iena alla conduzione... E infatti Discovery ha chiamato la mitica Nina Palmieri.
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 4/8
3) Domani è domenica, dal 13 febbraio su Rai Due
Esatto: Domani è domenica va in onda il sabato. Ottimo intuito. Quello però che non sapete - e vi diciamo noi - è che si tratta del nuovo programma di Samanta Togni, volto de I fatti vostri. La formula è quella che più ci piace in questo periodo di pandemia: leggera e solare, unisce intrattenimento e informazione spaziando, per capirci, dai libri alla cucina. Ogni settimana, alle ore 12, Togni racconterà infatti il tempo libero degli italiani: chi fa cosa, e perché. Non mancheranno ovviamente i consigli per il weekend.
- 5/8
4) Ciao Maschio, dal 13 febbraio su Rai Uno
C’era bisogno di un programma dedicato agli uomini? Probabilmente no, ma Ciao Maschio è stato così discusso e posticipato, e poi di nuovo discusso (si veda le foto di Chi con Massimo Giletti...), che siamo curiosi di capire come sarà. Debutta il 13 febbraio e alla conduzione c’è l’ex politica Nunzia De Girolamo.
- 6/8
5) Quasi quasi cambio i miei, dal 14 febbraio su Nove
Chi non ha desiderato, almeno una volta, di poter cambiare fratello, sorella, genitore o cugino (non includiamo i suoceri perché sarebbe troppo facile...)? Ora si può. Dal 14 febbraio sbarca su Nove il programma Quasi quasi cambio i miei dove, per l'appunto, due adolescenti si scambiano la famiglia andando a vivere l'uno nella casa dell'atro. Quello che succede sarà tutto da gustare dal divano di casa nostra: non sempre quello che desideriamo è poi così auspicabile. P.s. Tranquilli: a esperimento finito ognuno torna a casa sua...
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 7/8
6) In compagnia del lupo, dal 15 febbraio su Sky Arte
Ok, Carlo Lucarelli non è esattamente la prima persona alla quale chiederemmo di rimboccarci le coperte e leggerci una favola della buonanotte. Proprio per questo, però, è l'uomo giusto per In compagnia del lupo: il programma di Sky Arte che spiega significati, simbologia e interpretazioni delle fiabe. Vedrete: toccherà ricrederci su Cappuccetto rosso & co. L'immaginario Disneyano ha infatti corretto molte favole rendendole luminose e colorate (e per questo non finiremo mai di ringraziare il buon Walt Disney). Le versioni originali sono invece molto più dark e spesso l'avventura si accompagna a horror e terrore. Il pane per Lucarelli...
- 8/8
7) Fratelli di Crozza, dal 19 febbraio su Nove
A Maurizio Crozza dovrebbero fare un monumento, perché è l'ultimo portabandiera della comicità rimasto in tv. Vi vengono infatti in mente altri mattatori in prime time, che ogni settimana ci fanno sbellicare dalle risate in un one man show tutto loro? Ecco, appunto. E dire che, oggi più che mai, abbiamo bisogno di ridere: ridere della politica impazzita, dei virologi, della Ferrari e di tutto quello che vi passa per la testa. Proprio come fa Crozza. Lunga vita, dunque, a Fratelli di Crozza che dal 19 febbraio torna in prima serata su Nove: in tutto, tredici puntate nuove nuove che, ne siamo certi, ci regaleranno altri esilaranti parodie.
Orfani di Sanremo, resistete!