80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
- 1/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Harrison Ford è nato il 13 luglio 1942 a Chicago, dove è cresciuto ed è stato attivo nei boy-scout. In seguito ha studiato filosofia ed è passato alla recitazione solo in tarda età. Il motivo? Voleva combattere la sua timidezza. - 2/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Harrison Ford è nato il 13 luglio 1942 a Chicago, dove è cresciuto ed è stato attivo nei boy-scout. In seguito ha studiato filosofia ed è passato alla recitazione solo in tarda età. Il motivo? Voleva combattere la sua timidezza. - 3/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
La star è una calamita per il botteghino: in tutto il mondo, i suoi film ("Guerre stellari", "Indiana Jones" e molti altri) hanno incassato circa 9,26 miliardi di euro. - 4/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
La star è una calamita per il botteghino: in tutto il mondo, i suoi film ("Guerre stellari", "Indiana Jones" e molti altri) hanno incassato circa 9,26 miliardi di euro. - 5/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Tra il 1977 e il 1997, l'attore hollywoodiano ha vissuto gli anni di maggior successo: 14 dei suoi film sono stati dei blockbuster internazionali. Ha anche allacciato un ottimo rapporto di lavoro con registi acclamati come Sydney Pollack, Alan Weir e Mike Nichols, che si sono rivolti a lui più volte. - 6/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Tra il 1977 e il 1997, l'attore hollywoodiano ha vissuto gli anni di maggior successo: 14 dei suoi film sono stati dei blockbuster internazionali. Ha anche allacciato un ottimo rapporto di lavoro con registi acclamati come Sydney Pollack, Alan Weir e Mike Nichols, che si sono rivolti a lui più volte. - 7/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Nel 2001, il "Guinness dei primati" ha indicato Harrison Ford come l'attore più ricco del mondo. All’epoca però era meno apprezzato dalla critica: molti dei suoi film d'azione furono stroncati. - 8/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Nel 2001, il "Guinness dei primati" ha indicato Harrison Ford come l'attore più ricco del mondo. All’epoca però era meno apprezzato dalla critica: molti dei suoi film d'azione furono stroncati. - 9/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
All'inizio della sua carriera, la futura superstar non ha sempre avuto vita facile. Per provvedere alla sua famiglia, Harrison Ford ha imparato a lavorare in falegnameria. Oggi continua a dedicarsi a questo mestiere per hobby e ha persino costruito da solo il suo ranch. - 10/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
All'inizio della sua carriera, la futura superstar non ha sempre avuto vita facile. Per provvedere alla sua famiglia, Harrison Ford ha imparato a lavorare in falegnameria. Oggi continua a dedicarsi a questo mestiere per hobby e ha persino costruito da solo il suo ranch. - 11/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Quando si dilettava come falegname tra i suoi clienti c'erano molti personaggi del mondo del cinema. Il produttore e direttore del casting Fred Roos ha presentato Harrison Ford a George Lucas, che ha dato all'attore la possibilità di sfondare in "American Graffiti" nel 1973 e lo ha fatto diventare una superstar internazionale con "Guerre stellari" nel 1977. - 12/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Quando si dilettava come falegname tra i suoi clienti c'erano molti personaggi del mondo del cinema. Il produttore e direttore del casting Fred Roos ha presentato Harrison Ford a George Lucas, che ha dato all'attore la possibilità di sfondare in "American Graffiti" nel 1973 e lo ha fatto diventare una superstar internazionale con "Guerre stellari" nel 1977. - 13/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Harrison Ford è stato premiato in un modo molto speciale per il suo lavoro come vicepresidente dell'organizzazione per la protezione ambientale Conservation International: nel 2002, l'entomologo Edward O. Wilson ha battezzato in onore dell’attore una nuova specie di formica, la Pheidole harrisonfordi. Anche una specie di ragno aveva già preso il suo nome nel 1993, la Calponia harrisonfordi. - 14/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Harrison Ford è stato premiato in un modo molto speciale per il suo lavoro come vicepresidente dell'organizzazione per la protezione ambientale Conservation International: nel 2002, l'entomologo Edward O. Wilson ha battezzato in onore dell’attore una nuova specie di formica, la Pheidole harrisonfordi. Anche una specie di ragno aveva già preso il suo nome nel 1993, la Calponia harrisonfordi. - 15/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Harrison Ford è un appassionato pilota per hobby ed è autorizzato a pilotare aerei ed elicotteri. Nel corso degli anni la star ha effettuato diversi atterraggi di emergenza, ma ha anche prestato le sue abilità di volo per buone cause collaborando in missioni di emergenza per le autorità del Wyoming. - 16/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Harrison Ford è un appassionato pilota per hobby ed è autorizzato a pilotare aerei ed elicotteri. Nel corso degli anni la star ha effettuato diversi atterraggi di emergenza, ma ha anche prestato le sue abilità di volo per buone cause collaborando in missioni di emergenza per le autorità del Wyoming. - 17/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Nel Wyoming, Harrison Ford vive ritirato con la moglie, l'attrice di "Ally McBeal" Calista Flockhart, in un ranch di 320 ettari. Metà della proprietà è una riserva naturale. Harrison e Calista si sono conosciuti ai Golden Globes nel 2000 e si sono sposati dieci anni dopo. - 18/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Nel Wyoming, Harrison Ford vive ritirato con la moglie, l'attrice di "Ally McBeal" Calista Flockhart, in un ranch di 320 ettari. Metà della proprietà è una riserva naturale. Harrison e Calista si sono conosciuti ai Golden Globes nel 2000 e si sono sposati dieci anni dopo. - 19/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Prima di allora, Harrison Ford si era sposato per la seconda volta con la sceneggiatrice Melissa Mathison, che aveva scritto, tra l'altro, la sceneggiatura di "E.T.". Si dice che il divorzio dei due sia stato uno dei più costosi di Hollywood e sia costato ad Harrison circa 85 milioni di dollari. - 20/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Prima di allora, Harrison Ford si era sposato per la seconda volta con la sceneggiatrice Melissa Mathison, che aveva scritto, tra l'altro, la sceneggiatura di "E.T.". Si dice che il divorzio dei due sia stato uno dei più costosi di Hollywood e sia costato ad Harrison circa 85 milioni di dollari. - 21/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Durante l'intera prima trilogia di Guerre stellari, si dice che Harrison Ford non abbia mai firmato un contratto valido. - 22/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Durante l'intera prima trilogia di Guerre stellari, si dice che Harrison Ford non abbia mai firmato un contratto valido. - 23/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Harrison Ford è quasi diventato una star in un altro franchise di successo: gli fu offerto il ruolo del dottor Grant in "Jurassic Park", ma rifiutò. La parte andò a Sam Neill. - 24/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Harrison Ford è quasi diventato una star in un altro franchise di successo: gli fu offerto il ruolo del dottor Grant in "Jurassic Park", ma rifiutò. La parte andò a Sam Neill. - 25/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Nel 1998 Harrison Ford è stato insignito dell'ambito titolo di «Sexiest Man Alive». - 26/26
80 anni in pillole: Harrison Ford, l'ultimo spadaccino di Hollywood
Nel 1998 Harrison Ford è stato insignito dell'ambito titolo di «Sexiest Man Alive».