A Londra la statua in bronzo per Bob, il gatto più famoso del mondo
Londra ha dedicato una statua a Bob, il gatto rosso randagio che divenne protagonista di una storia a lieto fine nel 2007, quando fu raccolto dalla strada in condizioni talmente gravi da rischiare la vita.
A trovarlo fu James Bowen, artista senzatetto e tossicodipendente. L’incontro con il gatto spronò James a cambiare stile di vita, a prendersi cura di Bob e di se stesso. La storia fece il giro del mondo e fu raccontata in un libro che divenne un bestseller: “A Street Cat Named Bob” (la versione italiana si intitola “A spasso con Bob”). Netflix ne fece una serie tv di grande successo.
A giugno 2022 la capitale inglese ha dedicato una statua al felino randagio che ha permesso a James di cambiare il corso della sua vita. Bob è morto nel 2020, a 14 anni, e a distanza di due anni dal triste evento è stata inaugurata una statua in bronzo nel quartiere di Islington, il luogo dove padrone e animale trascorrevano la maggior parte del loro tempo.
La statua, che raffigura l'animale con la sciarpa che usualmente indossava, permetterà ai tanti turisti in visita nel quartiere londinese di riconoscere i luoghi descritti nel bestseller e nel sequel (“Il mondo secondo Bob”). I due libri hanno venduto complessivamente 8 milioni di copie e sono stati tradotti in 40 lingue.
GUARDA ANCHE: Alice Campello e il nuovo animaletto domestico
James Bowen, fiero e lusingato per tutta l’attenzione che è stata loro dedicata, ha dichiarato: “Bob mi ha salvato la vita. È così semplice. Mi ha dato molto più della compagnia. Con lui al mio fianco, ho trovato una direzione e uno scopo che mi mancavano. Il successo che abbiamo raggiunto insieme attraverso i libri e il film sono stati miracolosi, ha incontrato migliaia di persone, ha toccato milioni di vite, non c’è mai stato un gatto come lui”.