Alimentazione gluten free: le proposte
Per chi è allergico al glutine e al lattosio, seguire una dieta specifica non è solo un modo per stare in forma, ma anche per godere di ottima salute. Un’alimentazione specifica per le nostre esigenze, infatti, aiuta a stare bene evitando cibi che ci fanno gonfiare e star male.
Dieta senza lattosio e glutine: le proposte
Vediamo quindi un esempio di menĂ¹ settimanale per chi vuole seguire una dieta senza lattosio e glutine. Prima di proseguire, perĂ², ricordati che le proposte che seguiranno hanno scopo esclusivamente informativo ed esemplificativo e che non sostituiscono in alcun modo il parere di esperti come medici o nutrizionisti.
Nel caso in cui necessiti di cambiare dieta per esigenze particolari come intolleranze o allergie, chiedi sempre prima il parere di un medico che sicuramente saprĂ indicarti la dieta piĂ¹ adatta a te.
Colazione
La colazione è il pasto piĂ¹ importante della giornata e deve darti la carica e le energie giuste per affrontare gli impegni quotidiani. Esistono diverse alternative tra cui puoi scegliere, come per esempio tre fette biscottate senza glutine con 30 grammi di confettura non zuccherata. Ottimo è anche un vasetto di yogurt di soia con un frutto fresco a tua scelta, oppure ancora una tazza di latte vegetale o tè che puoi dolcificare con del miele e della frutta fresca.
Pranzo
A pranzo sono tante le alternative adatte ad una dieta senza glutine e lattosio. Per esempio, potresti optare per un bel piatto di riso (80 grammi) condito con del pesto di zucchine vegano. Puoi anche optare per una frittata con erbe aromatiche, insalata mista e 150 grammi di frutti di bosco, oppure puoi cucinare due petti di pollo ai ferri e accompagnarli con dei finocchi lessati e gratinati al forno. Concludi il pasto con due kiwi. Una terza alternativa per il pranzo per chi vuole evitare il glutine e il lattosio è un passato di verdure miste, 100 grammi di prosciutto crudo e una banana.
Cena
Passiamo ora alla cena. Per chi è allergico a glutine e/o lattosio, puĂ² mangiare un buon filetto di salmone al forno con verdure, oppure un’orata al cartoccio sempre accompagnata da verdure. Per chi gradisce un menĂ¹ piĂ¹ complesso, puĂ² optare per 50 grammi di pasta senza glutine condita con sugo di pomodoro, 200 grammi di tacchino ai ferri e accompagnare il tutto con dell’insalata mista. Ancora, per la cena va benissimo 100 grammi di filetto ai ferri, 100 grammi di verdure alla griglia e una mela cotta al forno con cannella.
Spuntini
Per gli spuntini di metĂ mattina e metĂ pomeriggio, vanno benissimo una spremuta, o in alternativa 200 grammi di frutta fresca, un vasetto di yogurt di soia o 30 grammi di mandorle.
Condimenti
In una dieta senza glutine e lattosio, sono importanti anche i condimenti. L’olio extra vergine d’oliva a crudo è sempre un condimento perfetto per tutti i piatti salati, mentre il miele è ottimo del dolcificare. Per quanto riguarda il sale, fatene un uso moderato.