Che cosa si intende per “immunità di gregge” e quando si raggiungerà?
Con l'espressione "immunità di gregge" si intende quel meccanismo per cui, una volta raggiunto un livello di copertura vaccinale (per una determinata infezione) considerato sufficiente all'interno della popolazione, possono ritenersi al sicuro anche le persone non vaccinate. Nel caso del COVID-19 si calcola come indice di sicurezza il 70% della popolazione (in Italia significa circa 40 milioni di persone)
Se la grande maggioranza degli individui è vaccinata, limita la circolazione dell'agente infettivo, andando in questo modo a proteggere anche coloro che non possono sottoporsi a vaccinazione, magari per particolari problemi di salute, controindicazioni per patologie concomitanti, mancanza di vaccino...
CLICCA SULLA DOMANDA E TROVA LA RISPOSTA
Chi autorizza i vaccini anti COVID-19 in Europa e quali sono al momento quelli approvati?
Posso trovare dati aggiornati sull'andamento delle vaccinazioni anti COVID-19 in Italia?
Quali sono le categorie prioritarie vaccinate contro il COVID-19 nelle fasi iniziali?
Cosa fare se si rientra nelle categorie prioritarie da vaccinare nella prima fase?
Le persone immunodepresse possono essere vaccinate contro il COVID-19?
Le persone che hanno già avuto COVID-19 possono essere vaccinate?
Quali sono le differenze tra il vaccino di Pfizer-BioNTech e quello di Moderna?
Quanto tempo deve passare per essere protetti dalla vaccinazione contro il COVID-19?
Quanto dura la protezione indotta dal vaccino anti COVID-19?
Chi controlla eventuali reazioni avverse alle vaccinazioni anti COVID-19?