Chi, quale, perché, la dozzina dei candidati al Premio Strega 2021 da leggere subito
- 1/13
Chi, quale, perché, la dozzina dei candidati al Premio Strega 2021 da leggere subito
Quella sacra dozzina all'incirca ogni primavera fa carburare definitivamente la corsa al premio letterario intitolato ad un celebre liquore, dopo la lunga preselezione di presentazione. I 12 candidati al Premio Strega 2021 sono stati ufficializzati, i 12 libri e autori accompagneranno fino a giugno letture e discussioni fino alla cinquina dello Strega da cui verrà estratto, l'8 luglio, il vincitore ufficiale. I libri del Premio Strega 2021 sanno di donne, intimità, case e prossimità, a riassumere le trame in quattro parole: autobiografie, testimonianze, distopie, micro-storie di vissuto personale e di mondo privato che vengono in rari casi attraversate dalla Storia, geografia locale e provinciale (quando non addirittura rionale). Le donne si svelano madri onnipresenti, sorelle antagoniste o complici, bambine senza infanzia e adolescenti solitarie ed emarginate; le case, luogo degli ultimi dodici mesi, sono erette a soggetto in prima persona nel vissuto dei protagonisti, ha riassunto la presidente del Comitato Melania G. Mazzucco. Voilà in ordine alfabetico la dozzina del Premio Strega 2021 per farsi trovare pronti al momento del vincitore/vincitrice.
- 2/13
Premio Strega 2021 candidati: Il libro delle case di Andrea Bajani
Pubblicato da Feltrinelli, Il libro delle case di Andrea Bajani è un lieve compendio di emozioni verso le stanze che compongono le strutture di una casa, e che diventano protagoniste assolute.
#MCBooks: Se consideri le colpe, Domani niente scuola
- 3/13
Premio Strega 2021 candidati: Il pane perduto di Edith Bruck
Autobiografia, 60 anni dopo: la scrittrice, poetessa traduttrice e regista Edith Bruck, classe 1931, ungherese naturalizzata italiana, la Shoah e la vita dopo, pubblicato da La Nave di Teseo.
#MCBooks: Il tatuaggio, Quanta stella c'è nel cielo Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 4/13
Premio Strega 2021 candidati: Splendi come vita di Maria Grazia Calandrone
Come si racconta l'amore complicato, sfaccettato di rifiuti e negazioni, tra una madre adottiva e una figlia? In Splendi come vita per Ponte alle Grazie, la poetessa e drammaturga Maria Grazia Calandrone prende la sua vita e la disseziona con precisione chirurgica in gioia e dolore.
#MCBooks: Giardino della gioia, Gli scomparsi - 5/13
Premio Strega 2021 candidati: L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Un'eleganza spigolosa, la voce dritta e unica della protagonista Gaia, cesellata dalla scrittura di Giulia Caminito ne L'acqua del lago non è mai dolce (per Bompiani), storia personale di una provincia dimenticata e indimenticabile.
#MCBooks: La grande A, Un giorno verrà - 6/13
Premio Strega 2021 candidati: Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti
Il nuovo romanzo di Teresa Ciabatti, scrittrice e sceneggiatrice, è Sembrava bellezza (per Mondadori), è sul tempo doloroso che serve anche a curare i rapporti più intricati.
#MCBooks: La più amata, Adelmo torna da me Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 7/13
Premio Strega 2021 candidati: Borgo Sud di Donatella di Pietrantonio
Nuova candidatura per Donatella Di Pietrantonio, che sempre per Einaudi esce con Borgo Sud, sequel ideale delle storie di famiglia su due sorelle del precedente romanzo.
#MCBooks: L'arminuta, Mia madre è un fiume - 8/13
Premio Strega 2021 candidati: Cara pace di Lisa Ginzburg
Scrittrice e traduttrice, Lisa Ginzburg racconta nel suo Cara pace (pubblicato da Ponte alle Grazie) la storia di due sorelle molto vicine di età, semiabbandonate e cresciute da una rigorosa tata francese.
#MCBooks: Desiderava la bufera, Per amore - 9/13
Premio Strega 2021 candidati: Le ripetizioni di Giulio Mozzi
Il protagonista è un uomo, Mario, sopraffatto dai suoi rapporti con le donne di una vita complicata (e con uomini senza nome, solo apposizioni): il primo romanzo "ufficiale" di Giulio Mozzi, Le ripetizioni, è pubblicato da Marsilio, e per i temi trattati sarà l'unico a non concorrere per lo Strega Giovani.
#MCBooks: La felicità terrena, Sono l'ultimo a scendere (e altre storie credibili) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 10/13
Premio Strega 2021 candidati: La casa delle madri di Daniele Petruccioli
Una storia familiare di genitori lontani che fingono vicinanza, e di figli che sembrano rette parallele magnetizzate. Il traduttore dal portoghese, francese e inglese Daniele Petruccioli scrive ne La casa delle madri (TerraRossa) i risvolti di rapporti umani intrecciati dal senso.
#MCBooks: Falsi d'autore - 11/13
Premio Strega 2021 candidati: Due vite di Emanuele Trevi
Chi erano Rocco Carbone e Pia Pera? Le Due Vite che Emanuele Trevi sceglie di raccontare, sottolineandone le opposizioni caratteriali lungo l'amicizia di una vita
#MCBooks: Sogni e favole, Il libro della gioia perpetua - 12/13
Premio Strega 2021 candidati: Adorazione di Alice Urciuolo
Adorazione è una storia di adolescenza nella provincia di Latina, tra i poli positivi e negativi del lemma del titolo. Una tragedia che grava come una cappa pesante su esistenze che vorrebbero fare il grande salto. Lo scrive una delle sceneggiatrici di Skam Italia, Alice Urciuolo, al debutto come scrittrice con 66thand2nd.
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 13/13
Premio Strega 2021 candidati: L'anno che a Roma fu due volte Natale di Roberto Venturini
Il sottoproletariato delle periferie definito pasoliniano, il trash degli anni 80, la pop-nostalgia che tutto pervade, e poi Roma, torreggiante protagonista. Roberto Venturini scrive L’anno che a Roma fu due volte Natale per SEM.
#MCBooks: Tutte le ragazze con una certa cultura hanno almeno un poster di un quadro di Schiele appeso in camera
I magnifici 12 libri e autori che concorrono alla selezione finale del premio letterario ispirato a un liquore iconico.