Come pulire il barbecue con prodotti naturali: i consigli utili
Con la bella stagione cresce anche la voglia di cene in compagnia, magari assaporando una gustosa grigliata cucinata sul barbecue. Che si tratti di pane tostato per le bruschette, verdure, pesce o carne, tutti questi cibi buonissimi rilasciano però dei residui sulla griglia che sono poi difficili da rimuovere.
LEGGI ANCHE: Farina di mais, formidabile per le pulizie: puoi usarla anche così...
Dopo un’abbuffata all’aperto a nessuno viene in mente di pulire subito la griglia ancora calda con una paglietta o una spazzola d’acciaio, così diventa più difficile eliminare i residui una volta che lo strumento si è raffreddato. Esistono però degli accorgimenti e dei prodotti naturali che sono dei validi alleati nella pulizia del barbecue.
Griglia da giardino
Il limone, ad esempio, è ottimo per sgrassare ed eliminare gli odori. Basta infilzarlo con il forchettone e passarlo sulla griglia così da inumidire l’acciaio e favorire la rimozione dei residui. Un’altra tecnica è quella di mixare acqua calda e aceto per poi spruzzare il contenuto sulle pareti del barbecue e sulla griglia. La soluzione scioglierà il grasso e basterà poi passare una spugna bagnata.
LEGGI ANCHE: Sapone di Marsiglia: tutti gli usi dalla pulizia, al giardinaggio
Un altro valido alleato per la pulizia della brace è il bicarbonato. Basta mescolarne tre cucchiai in un litro d’acqua e spargere la soluzione sul barbecue. Dopo aver fatto agire per una ventina di minuto, viene passato uno strofinaccio inumidito e il gioco è fatto.
Non rimane che organizzare una buona grigliata e invitare gli amici per una serata total relax e all'insegna del buon cibo.
GUARDA ANCHE: Gianni Morandi fa le pulizie di casa: la gaffe su Instagram che i fan hanno notato