Cosa significa? Le parole più ricercate in Rete nel 2020
- 1/10
10. Black Lives Matter
Black Lives Matter ("Le vite dei neri contano") è un movimento attivista internazionale impegnato nella lotta contro il razzismo perpetuato a livello socio-politico. L'hashtag è cominciato a comparire su vari social nel 2013 dopo l'assoluzione di George Zimmerman, che aveva sparato e ucciso il 17enne afroamericano Trayvon Martin il 26 febbraio 2012. È tornato alla ribalta dopo la morte per soffocamento dell'afroamericano George Floyd durante un fermo della polizia. REUTERS/Toby Melville TPX IMAGES OF THE DAY - 2/10
9. RSA
L'acronimo RSA significa Residenze Sanitarie Assistenziali. Si tratta di strutture che ospitano persone non autosufficienti, nella quasi totalità dei casi anziane. Durante la pandemia, molti dei focolai di Covid sono scoppiati proprio all'interno delle Rsa. Il numero rilevante di decessi ha portato all'apertura di diverse inchieste che dovranno chiarire se durante la gestione dell'emergenza siano stati commessi errori all'interno delle strutture. (Getty Creative) - 3/10
8. Lockdown
Il termine inglese "lockdown" nasce dall'unione di due parole, "lock" e "down". In italiano i termini più adatti per tradurlo sono "isolamento", "blocco". Con lockdown si definisce un protocollo di emergenza che impedisce alle persone di muoversi da una determinata area per salvaguardare la salute di tutti. (Getty Creative) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 4/10
7. Smart working
Durante l'emergenza da Covid-19, nelle aziende italiane e nella PA si è diffuso il fenomeno dello Smart Working. Secondo la definizione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "lo Smart Working (o Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività”. (Getty Creative) - 5/10
6. Bonsai
La parola "Bonsai" è un termine giapponese che, tradotto letteralmente, significa "piantato in un vaso". Bonsai è l'arte di creare miniature di alberi, coltivandoli per anni in un piccolo vaso. (Getty Creative) - 6/10
5. Urbi et Orbi
Urbi et Orbi è la benedizione del Papa a tutta la Chiesa e ai fedeli tradizionalmente pronunciata nel giorno di Natale e in quello di Pasqua dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro. La locuzione latina significa "Alla città e al mondo". Il 27 marzo 2020 Papa Francesco ha impartito la benedizione sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota per rispettare le misure anti-Covid. REUTERS/Yara Nardi/Pool Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 7/10
4. Congiunti
Con il termine “congiunti” si intendono i componenti della propria famiglia e i parenti. La parola è stata utilizzato dal Premier Giuseppe Conte durante la conferenza stampa del 26 aprile in relazione alle misure di contenimento del Covid con la deroga agli "spostamenti mirati per far visita ai congiunti". In questa definizione, dal punto di vista giuridico, sono esclusi i fidanzati. (Getty Creative) - 8/10
3. DPCM
Il DPCM è il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri. Il premier Giuseppe Conte ne ha emanati diversi durante la pandemia. Si tratta di provvedimenti amministrativi che entrano in vigore immediatamente e sono di rapida emanazione. REUTERS/Remo Casilli - 9/10
2. MES
Il Meccanismo europeo di stabilità (MES), detto anche Fondo salva-Stati, è un'organizzazione internazionale a carattere regionale che punta a mantenere la stabilità finanziaria della zona euro. L’emergenza coronavirus ha rallentato la discussione sulla riforma del MES e ha posto la possibilità di utilizzare il fondo del MES per effettuare spese sanitarie. (Photo by Massimo Di Vita/Archivio Massimo Di Vita/Mondadori Portfolio via Getty Images) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 10/10
1. Pandemia
Secondo la definizione dell'Oms, una pandemia è la diffusione in tutto il mondo di una nuova malattia e generalmente indica il coinvolgimento di almeno due continenti, con una sostenuta trasmissione da uomo a uomo. Il Covid-19 è la seconda pandemia di questo secolo, comparso a 11 anni dalla pandemia dell'influenza A/H1N1. (Getty Creative)
Quali sono stati i termini dei quali gli italiani hanno maggiormente ricercato il significato sui motori di ricerca nel 2020? Scoprilo nella gallery...