Da Elettra Lamborghini al fenomeno La caserma, i 10 nuovi programmi tv che ci faranno amare gennaio
- 1/11
Da Elettra Lamborghini al fenomeno La caserma, i 10 nuovi programmi tv che ci faranno amare gennaio
Si ricomincia. Smaltite le feste, a gennaio la tv riaccende i motori schierando le prime novità dell'anno. Non sono tantissime (l'effetto Covid si sente) ma qualcosa si muove. Forse, più di qualcosa. A farla da padrone sono soprattutto le donne: dal one woman show di Fiorella Mannoia all'atteso docureality su Elettra Lamborghini, passando per le eroine del calcio italiano. In mezzo, una serie di graditi ritorni, come Italia's got talent e Il cantante mascherato, e qualche sperimentale novità , in primis La caserma. Ecco, più nel dettaglio, cosa bolle in pentola a gennaio...
- 2/11
1) Guess my age, dal 4 gennaio su TV8
Guess my age è un po' come I soliti ignoti nel senso che, per vincere, devi avere una fortuna sfacciata. La preparazione c'entra infatti ben poco (diciamolo). Tuttavia il primo, come il secondo, piace da morire al pubblico e torna il 4 gennaio su Tv8, in un'inedita versione ibrida: vip - nip. I sette sconosciuti di cui bisogna indovinare l'età sono sempre delle persone comuni ma stavolta ad aiutarli ci saranno 10 volti appartenenti al mondo dello spettacolo e dello sport. Tra questi, Andrea Damante, il pugile Andrea Scardina, Jo Squillo e Pago. Confermato invece alla conduzione Enrico Papi.
- 3/11
2) Il Boss del paranormal, dal 5 gennaio su DMAX
Ok, si parla di paranormale, complotti e alieni: non certo di fisica quantistica. Però in questa epoca di fake news qualsivoglia programma che faccia ordine, distinguendo notizie vere e boiate, è ben accetto. Da qui, dunque, l'utilità del programma Il boss del paranormal che passa in rassegna le notizie diffuse online su fenomeni paranormali e annesse psicosi, per poi dirci cosa è credibile e cosa no. Tra l'altro in questa edizione lo show vanta una location cult: l'hotel Campo de' Fiori di Varese dove Luca Guadagnino ha girato parte del remake di Suspiria. Dulcis in fundo, la conduzione gentile e pacata di Daniele Bossari.
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 4/11
3) Elettra e il resto scompare, dal 6 gennaio su DiscoveryPlus
Lo ammettiamo: siamo curiosi. Se c'è infatti una donna che riesce sempre a spiazzarci (in senso buono) è Elettra Lamborghini. Per certi versi, quando arriva lei, davvero tutto il resto scompare: il cognome ingombrante, il look eccentrico, la parlantina assurda... resta solo lei, con la sua genuina verve. Ci ha stupito al festival di Sanremo e pure come giudice di The Voice of Italy (no, nello spin off Senior non sedeva tra i giudici ma come ospite ha fatto parecchio parlare di sè...). Ora la nostra debutta sulla piattaforma Discovery Plus con una docureality super-egoriferito: dieci puntate dedicate alla sua routine quotidiana. Ovviamente non mancheranno le chicche come il dietro le quinte del suo matrimonio con il deejay e produttore musicale AfroJack.
- 5/11
4) La musica che gira intorno, 11 e 22 gennaio su Rai Uno
Il titolo - La musica che gira intorno - si ispira a una canzone di Ivano Fossati. La conduttrice invece è Fiorella Mannoia. A noi basterebbero già questi due elementi per scolarci tutto d'un fiato il nuovo one woman show della cantante: due puntate, in prima serata su Rai Uno, l'11 e il 22 gennaio. La formula tra l'altro è un grande omaggio al mondo della musica che, come sappiamo, ha sofferto (e soffre ancora) le pene dell'inferno per via del Covid. I concerti sono ancora un miraggio dunque rifacciamoci su Rai Uno. Lo show prevede grandi ospiti, musicali e non, tanti duetti e molta musica. Insomma, una goduria.
- 6/11
5) Uniche, dal 15 gennaio su TimVision
Sì, è proprio il caso di dirlo: sono uniche. E non "solo" perchè ci hanno fatto sognare agli ultimi Mondiali di calcio (peraltro molto di più dei colleghi maschi...). Le calciatrici del calcio italiano sono uniche perché, dividendosi tra casa, lavoro e campetti, hanno tenuto duro per poi rivoluzionare lo status quo. Già che c'erano ci hanno pure dato una bella lezione sul significato di femminilità . La loro storia è raccontata nella docu Uniche, disponibile dal 15 gennaio sulla piattaforma TimVision. Sei le puntate previste.
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 7/11
6) Ti sento, dal 19 gennaio su Rai Due
Piace, non piace, divide. Ma di fatto funziona. Così, dopo Io e te, Pierluigi Diaco torna in tv, stavolta su Rai Due in seconda serata, con Ti sento. Al centro, una chiacchierata emotiva-sensoriale che si snoderà attraverso 10 frammenti sonori proposti da Diaco all'ospite. Non avete capito? Vedrete, vedrete... anzi, ascolterete.
- 8/11
7) La caserma, a gennaio su Rai Due
Se amate Il collegio, aspettate di vedere La caserma. A gennaio Rai Due alza l'asticella e porta 21 ragazzi, d'età compresa fra i 18 e i 21 anni, in caserma. Ma mica in una qualsiasi: saranno reclusi, per la bellezza di sei settimane, in una caserma di montagna, a Levico (che non è come dire New York). Qui dovranno seguire le rigide leggi militari. L'obiettivo? Dare una lezione di vita all'imperante individualismo. Molto lodevole, resta solo da capire se e chi arriverà fino alla fine... A confronto, studiare d'estate secondo gli standard del passato sembrerà una passeggiata di salute.
- 9/11
8) Italia's got talent, dal 27 gennaio su SkyUno
E' tutto identico: formula, giudici (Joe Bastianich, Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini) e conduzione (Ludovica Comello, per la quinta volta). In qualsiasi altro caso, rappresenterebbe la morte di un talent ma non per Italia's got talent, che al centro mette i concorrenti. Sono loro infatti la vera linfa dello show: sempre strabilianti, spettacolari, creativi. Con del materiale umano così, non c'è bisogno di aggiungere nient'altro. Nemmeno i litigi trash, altrove così inflazionati...
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 10/11
9) Lui è peggio di me, dal 28 gennaio su Rai Tre
Giorgio Panariello avrà fatto 1400 show in tv, ma mai in coppia con lui: Marco Giallini. Sono loro i padroni di casa di Lui è peggio di me, uno show ispirato alle dirette Instagram durante il lockdown (pare che l'idea sia nata proprio così) e poi adattato alle esigenze televisive. Cosa ci riserveranno Giallini e Panariello? Di certo tante risate e momenti esilaranti visto che lo scopo di Panariello sarà portare avanti il programma, mentre quello di Giallini "di rovinarlo", come ha ironicamente dichiarato in un'intervista Panariello. In mezzo, molti monologhi, sketch e ospiti illustri.
- 11/11
10) Il cantante mascherato, dal 29 gennaio su Rai Uno
Se esiste un programma a prova di Covid, è Il cantante mascherato (o dovremmo dire mascherinato?). Lo show torna in onda dal 29 gennaio, con una piccola polemica (Mariotto non sarà in giuria) e una schiera di nuove maschere: Pecorella, Giraffa, Lupo, Tigre Azzurra, Farfalla, Gatto, Pappagallo, Alieno e Orso. Alla conduzione, l'impeccabile Milly Carlucci.
E siamo solo all'inizio!