Festival: cosa vedremo in tv?
Il Festival di Sanremo 2021 andrà in scena dal 2 al 6 marzo. Cinque serate, in onda su Rai1 dalle 20:35, accompagneranno i telespettatori alla scoperta del vincitore della 71esima edizione della kermesse musicale più importante del Paese. Qual è il programma?
Sanremo 2021: programma delle cinque serate
Il 71esimo Festival di Sanremo sta scaldando i motori: sarà la prima edizione della storia a dover rispettare norme anti contagio. Dal 2 al 6 marzo 2021, Amadeus e Fiorello allieteranno le serate degli italiani con buona musica, ospiti e qualche gag più o meno seria.
Il programma delle cinque serate è, come al solito, ricco. I 26 cantanti in gara saranno suddivisi in due sezioni: Campioni e Nuove Proposte. La sera del 2 marzo verranno presentati 13 dei 26 brani inediti selezionati da Amadeus e dal suo staff. Questi saranno giudicati dalla Giuria Demoscopica e dal pubblico con il televoto. Si avrà , quindi, una prima classifica provvisoria. Inoltre si esibiranno anche quattro giovani: due saranno eliminati e gli altri due andranno in finale.
La serata del 3 marzo vedrà l’esibizione dei restanti 13 Big con le relative canzoni. Anche in questo caso, la classifica sarà stilata in base ai voti della Giuria Demoscopica e del pubblico. Infine, anche nel secondo giorno di Sanremo 2021 ci saranno le performance dei giovani con altri due finalisti. Il 4 marzo va in scena la puntata dedicata alle canzoni d’autore. Tutti gli artisti si esibiranno, da soli o in duetto, con delle cover di brani italiani. A votare saranno i musicisti e i vocalist dell’orchestra del Festival. Al termine della serata verrà stilata una nuova classifica provvisoria.
Quarta e quinta serata
Il 5 marzo si esibiranno tutti i 26 cantanti e, questa volta, il voto spetterà alla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web. Inoltre, la quarta serata prevede la finale della categoria Nuove Proposte, con la relativa elezione del vincitore di Sanremo Giovani 2021.
L’ultima serata del programma sanremese, il 6 marzo, è la più attesa: tutti gli artisti faranno riascoltare le loro canzoni e la votazione spetterà a tutte le giurie (demoscopica, televoto e sala stampa web e tv).
Cantanti e canzoni in gara
Francesco Renga – Quando trovo te
Coma_Cose – Fiamme negli occhi
Gaia – Cuore Amaro
Irama – La genesi del tuo colore
Fulminacci – Santa Marinella
Madame– Voce
Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)
Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
Fasma – Parlami
Arisa – Potevi fare di più
Giò Evan – Arnica
Maneskin – Zitti e basta
Malika Ayane – Ti piaci così
Aiello – Ora
Max Gazzè e Trifluoperazina – Il farmacista
Ghemon – Momento perfetto
La rappresentante di lista – Amare
Noemi – Glicine
Random – Torno a te
Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
Annalisa – Dieci
Bugo – E invece sì
Lo Stato Sociale – Combat Pop
Extraliscio feat Davide Toffolo – ‘Bianca luce nera’
Fedez e Francesca Michielin – Chiamami per nome