FIFA 21 Squad Builder: Serie A, il miglior 11 possibile su Ultimate Team
La sesta Weekend League è terminata e torniamo dunque a parlare di Squad Builder. In questa guida vi proponiamo la miglior squadra possibile formata da giocatori della Serie A. Il modulo scelto è il 4-3-3 affinché affinché l'intesa totale e l'intesa dei giocatori sia perfetta. Ma andiamo a scoprire giocatore per giocatore questa speciale formazione.
1. Samir Handanovic (POR), Inter - Overall 88
Tra i pali la nostra scelta è ricaduta su Samir Handanovic. Il portiere sloveno per il terzo anno di fila si conferma il miglior portiere della Serie A a livello di overall, il che la dice lunga sulla qualità del giocatore e della carta. Il numero 1 dell'Inter è un estremo difensore completo con ottimi valori: 88 in tuffo, 89 in riflessi, 85 in presa e 89 in posizionamento. Costo: 34.000 crediti.
2. Juan Cuadrado (TD), Juventus - Overall 84
Largo sulla fascia destra spazio per Juan Cuadrado. L'esterno colombiano della Juventus è una garanzia, il classico usato sicuro. La sua caratteristica migliore è senza ombra di dubbio la velocità (92), valore imprescindibile per il suo ruolo. Possiede anche una buonissima agilità (87), un ottimo dribbling (86) ed è pure un ottimo crossatore (86). Ciliegina sulla torta le 5 stelle nelle mosse abilità . Costo: 222.000 crediti.
3. Matthijs de Ligt (DC), Juventus - Overall 85
Per quanto riguarda il primo dei due difensori centrali, la scelta è ricaduta su Matthijs de Ligt. Il giovane centrale olandese della Juventus è il terzo miglior difensore del campionato per overall generale e i suoi valori in questo senso parlano chiaro: 86 nei colpi di testa, 83 nelle intercettazioni, 86 in marcatura, 85 nei contrasti, 82 in scivolata, 84 in elevazione e 88 in forza. Costo: 11.500 crediti.
4. Kalidou Koulibaly (DC), Napoli - Overall 89
Al fianco di de Ligt spazio per Kalidou Koulibaly, in versione Europa League. Difensore solidissimo con valori difensivi eccellenti: 92 in marcatura, 85 nei colpi di testa, 88 nelle intercettazioni, 90 nei contrasti, 95 in forza e 88 nelle scivolate. Una carta completa sotto diversi punti di vista il cui prezzo è però abbastanza elevato. Costo: 409.000 crediti.
5. Alex Sandro (TS), Juventus - Overall 86
Largo sulla fascia sinistra la scelta è ricaduta su Alex Sandro. Il brasiliano è il migliore terzino mancino della Serie A per overall ma per questa formazione abbiamo optato per la versione Champions League SBC con interessanti ed intriganti migliorie rispetto alla versione base: 90 in resistenza, 85 in velocità scatto, 82 nel controllo di palla, 81 nei dribbling, 86 nei cross, 83 in scivolata e nelle intercettazioni. Costo SBC: 176.000 crediti.
6. Radja Nainggolan (CC), Inter - Overall 85
Il primo dei 3 centrocampisti è Radja Nainggolan, non in versione base ma in quella Rule Breaker. Carta solidissima con ottimi valori come ad esempio 85 in velocità , 86 nel controllo di palla, 92 nei tiri dalla distanza, 91 in resistenza e 90 in aggressività . Significativi i downgrade dal punto di vista difensivo ma nonostante tutto la sua resta una carta davvero validissima. Costo: 379.000 crediti.
7. Alejandro Gomez (CC), Atalanta - Overall 87
Al fianco di Nainggolan spazio per Alejandro Gomez. Il Papu stagione dopo stagione si sta affermando a livelli mano a mano sempre più alti e anche su FIFA è così. Per la nostra squadra abbiamo optato per la versione IF con 87 di overall che vanta numerosi upgrade: 94 in agilità , 95 in accelerazione, 87 in dribbling, 84 nei tiri dalla distanza, 88 in visione, 4 stelle in piede debole e altrettante in mosse abilità . Costo: 103.000 crediti.
8. Sami Khedira (CC), Juventus - Overall 86
Il terzo ed ultimo centrocampista è Sami Khedira in versione Flashback con 86 di overall. Buona carta con dei valori nettamente più alti rispetto a quella base: 88 in controllo palla, 91 in freddezza, 90 in intercettazioni, 94 in forza, 92 in aggressività , 90 nei passaggi lunghi e 93 in quelli corti. Costo SBC: 177.000 crediti.
9. Hirving Lozano (ED), Napoli - Overall 85
Largo sulla destra nel tridente offensivo spazio per Hirving Lozano versione IF con 85 di overall. Quella del messicano è una carta molto interessante ed intrigante improntata principalmente su valori offensivi: 97 in velocità , 96 in agilità , 86 in dribbling, 82 in finalizzazione, 83 in potenza tiro, 83 controllo di palla, 83 di resistenza. Costo: 137.000 crediti.
10. Cristiano Ronaldo (ATT), Juventus - Overall 93
Al centro dell'attacco non potevamo non scegliere CR7, versione IF con 93 di overall. Parliamo di una carta semplicemente clamorosa: 92 di scatto, 97 di freddezza, 89 di agilitĂ , 96 di finalizzazione, 94 di controllo palla, 94 nelle conclusioni dalla distanza, 95 di potenza tiro, 96 di elevazione, 93 nei colpi di testa. Serve aggiungere altro? Costo: 2.685.000 crediti.
11. Lorenzo Insigne (ES), Napoli - Overall 86
Ultimo ma non per importanza Lorenzo Insigne, anche lui versione IF con 86 di overall e con diversi upgrade rispetto alla carta base: 93 in accelerazione, 94 in agilitĂ , equilibrio e controllo palla, 91 nei dribbling, 86 nelle conclusioni dalla distanza e 86 nella visione di gioco. Una carta intrigante con un prezzo di mercato relativamente basso. Costo: 77.000 crediti.
Segui 90min su Facebook, Instagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Serie A.