Gli account Instagram più belli che abbiamo scoperto nel 2020
Dalle liste della spesa agli oggetti più strani di eBay, dai piatti brutti ai foulard di Hermes: qualunque sia la vostra ossessione, c'è un profilo Instagram che la soddisfa. E noi, ogni settimana, andiamo alla ricerca di quelli pù ineressanti. Ora che il 2020 volge al termine, abbiamo raccolto tutte le nostre scoperte 2020 di cui andiamo più fieri e le abbiamo riportate in ordine qui sotto, in una lunga lista di 23 account Instagram che abbiamo scoperto nel 2020, e che vogliamo continuare a seguire nel 2021.
L'account Instagram che immagina il futuro delle città
City Maybe è una raccolta di rendering 3d visionari, tra il distopico e il sarcastico di quelli che possono essere i possibili sviluppi delle nostre città più o meno dopo il 2050.
L'account Instagram di architetture sovietiche dimenticate
L'account Instagram @NorthernFriend, tutto dedicato alla decadente architettura urbana delle città post sovietiche, è il progetto fotografico di Arseniy Kotov, un ingegnere presso la fabbrica di missili Soyuz a Samara, la città sulle rive del Volga cresciuta intorno a questa fabbrica dalle architetture tipiche del brutalismo.
L'account Instagram dedicato alle donne che hanno fatto la storia
La pagina Instagram Women From History è una repository di immagini, fotografie, dipinti e sculture che ritraggono attiviste, martiri, eroine, scienziate, scrittrici, ma anche donne immaginarie della letteratura e della mitologia.
L'account Instagram di ciò che non dovrebbe esistere (eppure...)
La pagina Instagram Iconografie XXI – dal sottotitolo roboante ma veritiero “Centro Studi sul XXI Secolo. Spazio di ricerca su ciò che non dovrebbe esistere eppure esiste, ossia il presente × est. 2019 ×” – è curata dal giornalista Mattia Salvia che la definisce efficacemente come “un progetto di ricerca su quello che resterà di questo nuovo secolo, che si propone di osservare il presente con gli occhi di uno storico del futuro, con particolare attenzione per le cose ‘che non dovrebbero esistere ma che esistono lo stesso’, che sono la vera chiave di lettura del contemporaneo”.
L'account Instagram che svela la ripetitività dei social network
L'account Instagram @insta-repeat raggruppa tutte le foto simili che si trovano sul social più amato degli ultimi anni e le accosta.
L'account Instagram che cerca le location dei film nel mondo reale
La pagina Filmtourismus mette insieme il cinema e il turismo e lo fa con una tecnica simile allo sleeveface, magari con minore precisione nell'accostamento, ma con una capacità evocativa straordinaria.
L'account Instagram degli hotel più kitsch d'America
A Pretty Cool Hotel Tour è una collezione di immagini di letti e vasche da bagno dalle forme e dai colori più kitsch e stravaganti mai viste prima. Se pensavate che tutto questo si poteva trovare solo a Las Vegas, dovete ricredervi: la profonda provincia americana è capace di sfornare affreschi pseudo-raffaeliti, mille versione di letti a forma di conchiglie botticelliane e colonne doriche dove meno ce lo si aspetta.
L'account Instagram che trasforma le ricette in pattern
La pagina Instagram @eatingpatterns, ideata nel 2016 dal designer tessile con la passione per la cucina Vega Hernando, è una raccolta di belle immagini in cui ingredienti e cibi di stagione, a crudo o cucinate seguendo ricette trovate in rete, si combinano per formare coloratissimi pattern.
L'account Instagram che fa del cortocircuito un'opera d'arte
Fontanesi è un nome che per gli appassionati di Instagram ormai è tecnica, punto di vista e stile, un universo fantastico tra fotografia e arte, mondo apparente e frammentazione dell'immagine.
L'account Instagram dei piatti brutti ma cult
Kamilla Majcher è un'artista polacca di casa a Berlino che combina piatti di ceramica con decori decisamente orrendi, di quelli che forse qualche nonna aveva attaccato al muro o riposto in qualche cassettiera, e ci abbina altrettante orrende frasi. Così ha deciso di raccogliere queste sue creazioni di piatti vintage con frasi brutalmente oneste ed “esporle” in una pagina Instagram di gran successo, Very Ugly Plates.
L'account Instagram delle immagini perfette
La pagina Instagram @referencebank è un interessante punto di riferimento interdisciplinare che raccoglie il meglio dell'ispirazione visiva. Del resto la curatrice della pagina è Anna Rhodes, art director e scenografa che ha lavorato per la Tate Modern, per Nike ma anche per il cinema e per la musica (Kanye West, Benjamin Clementine), oltre a essere Studio Lecturer al corso di laurea in Graphic Design Communication al Chelsea College of Art.
L'account Instagram degli oggetti più strani in vendita su eBay
Tae In Ahn, collections specialist al Costume Institute all'interno del MET di New York ha creato su Instagram la pagina @ebaybae il cui nome gioca sul marchio del più longevo sito di aste e vendite online e “bae”, acronimo di Before Anyone Else usato molto in rete per dire di persona o cosa da considerare prima di tutti. Questa pagina raccoglie gli annunci più strani e divertenti individuati sulla piattaforma peer to peer di eBay.
L'account Instagram delle liste della spesa
La pagina “Insta della spesa” raccoglie tutte quelle liste di prodotti - alimentari, pulizia casa e persona - che spesso si trovano abbandonate nei carrelli dei supermercati o dietro le casse. Dal 2012 è gestita dal friulano, ma ora residente a Milano, Giulio Castoro che ha postato finora oltre 300 liste, sia quelle fotografate da lui sia inviate dai suoi follower.
L'account Instagram delle vecchie case in vendita
Cheap Old Houses è una raccolta di foto di vecchie case (il concetto di vecchia casa negli States è molto relativo), in luoghi remoti, magari da ristrutturare, che sono in vendita a un prezzo inferiore ai centomila dollari.
L'account Instagram dei foulard di Hermès
@carre_me_away è una pagina Instagram che raccoglie una collezione di carré Hermès, cercando di creare una sorta di museo digitale a tema. A gestire la pagina c'è una coppia fantomatica composta da Vesper e Dreux, nomi da spie di 007 che alterna post di straordinari esemplari di carré Hermès (gli ultimi due post mostrano quelli ispirati alle bambole degli indiani Hopi), ritratti di star che erano soliti indossarlo e storici modelli come il Brides de Gala riproposti con effetti ottici o sottoposti al test di Rorscharch o immagini di altre icone legate all'immaginario dei foulard di Hermès.
L'account Instagram delle vecchie insegne
Il profilo Chiusodidomenica è una pagina Instagram in cui ogni settimana, rigorosamente di domenica, viene postata la foto di un negozio chiuso per turno domenicale, per dare risalto all'insegna e talvolta anche alla saracinesca “personalizzata”.
L'account Instagram del packaging Made In Italy
The Italian Case è un progetto realizzato da Donatella Alquati, designer di branding e packaging e da Giorgio Mininno, design director e socio dell’agenzia creativa Gummy Industries e altro non è che una raccolta di foto di packaging, che si trovano oggi negli scaffali di supermercati e negozi conservando uno stile retrò o che cavalcano l'onda lunga della retromania.
L'account Instagram dove l'architettura incontra il sarcasmo
Alvar Altissimo è la pagina Instagram che riesce a mixare architettura, meme e sarcasmo, giocando con il nome del maestro del Movimento Moderno.
L'account Instagram delle autocertificazioni illustrate
Federico Ruxo e Matteo Brogi, che di mestiere fanno gli illustratori e art director, hanno deciso di trasformare tali moduli scaduti in tele cartacee per illustrazioni creative, per raccoglierle e poi pubblicarle sulla pagina Instagram Autocertificazioni Illustrate invitando i loro follower inviare le loro.
L'account Instagram tra moda e insetti
L'account Fashion Biologique “analizza” i vestiti delle passerelle con lo sguardo dell'entomologo e del botanico, trovando corrispondenze dei colori, nuance e forme dei look con i motivi presenti nella fauna selvatica.
L'account Instagram che cerca l'arte sui tappeti
@carpet_sample, una pagina Instagram gestita dal fotografo Kasimir Pillé, immortala tappeti e moquette visti da molto vicino. Sono esemplari di ogni tipo, dai persiani tradizionali a quelli con motivi floreali, dai monocolore scendiletto grigi o beige a quelli con forme geometriche fino agli stravaganti “peloni”.
L'account Instagram che raccoglie i colori dei film
ColorPalette.Cinema è un profilo che incrocia il mondo delle palette di colore con quello del cinema.
L'account Instagram delle architetture dimenticate
forgotten__architecture, ideata da Bianca Felicori, giornalista specializzata in architettura e design, è un viaggio per immagini nel mondo delle architetture dimenticate, costruzioni e progetti su cui spesso il nostro occhio annoiato o iperstimolato esclusivamente dalle novità non riesce più a porre attenzione, salvo poi essere trasformati in luoghi di culto le rare volte in cui vengono usate come location in qualche serie tv o videoclip.