La bontà della frittata di zucchine è tutta in queste ricette super easy
La frittata di zucchine è un piatto che mette allegria e che, se ben preparata, piace a tutti, anche ai bambini. Oltre alle uova e alle zucchine, infatti, questa frittata gustosa può essere farcita con gli ingredienti che più vi piacciono, dalle verdure ai salumi passando per i formaggi. E, se proprio volete un qualcosa di gourmet, aggiungete del pesto genovese. Le regole di base sono quelle per fare una frittata perfetta a cui aggiungiamo, però, il tocco saporito e decisamente light delle zucchine.
Come si fa la frittata di zucchine
Non esiste una sola ricetta per frittata di zucchine: le varianti sono tante quante la vostra fantasia vi suggerisce.
Se però siete a corto di idee per la frittata allora potete seguire i nostri consigli: dalla ricetta classica della frittata di zucchine, all'abbinamento sempre vincente tra cipolle e zucchine; o, ancora, una frittata buonissima con fiori di zucchine per continuare con un più elaborato rotolo di frittata al forno con zucchine e una versione light preparata con gli albumi. Infine, la frittata di zucchine al forno conclude la nostra selezione di tipi di frittata da fare con quest'ortaggio.
Frittata di zucchine: la ricetta classica
Ingredienti per 4 persone
400 g di zucchine
5 uova
farina
olio
sale
Preparazione
Lavate le zucchine, asciugatele e tagliate a rondelle; conditele con un po' di sale e lasciatele riposare in un colino per un'oretta, in modo che perdano un po' di liquidi.
Trascorso il tempo di riposo, infarinate leggermente le rondelle di zucchine e versatele in una padella in cui avrete messo un paio di cucchiai di olio: fate andare per un paio di minuti, regolate di sale e toglietele dalla padella, facendole raffreddare.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e di pepe, quindi tuffatevi le zucchine e mescolate per bene in modo che il tutto sia ben amalgamato. Versate il composto in una padella con un filo di olio e cuocete la frittata girandola da entrambi i lati.
Rovesciate la frittata di zucchine sul piatto da portata, lasciate intiepidire e servite.
Come fare frittata di zucchine e cipolle
Ingredienti per 4 persone
4 uova
1 cipolla Tropea
1 zucchina verde
Parmigiano reggiano
prezzemolo
olio
sale
pepe
Preparazione
Mondate la cipolla e ricavatene degli anelli che andrete a sciacquare sotto acqua corrente; quindi mettete da parte.
Tagliate la zucchina a rondelle sottili, possibilmente tutte dello stesso spessore (una mandolina può essere molto utile)
Sbattete le uova con il sale, il pepe, il prezzemolo fresco tritato e una manciata di parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate il tutto accuratamente e tuffatevi gli anelli di cipolla.
Versate il composto in una padella con i bordi alti in cui avrete messo dell'olio e fate andare per un minuto a fiamma alta. Adagiate sul composto le rondelle di zucchine distribuendole in maniera uniforme, quindi incoperchiate e lasciate cuocere per un quarto d'ora, a fiamma più bassa.
Quando la frittata di zucchine e cipolle sarà cotta, toglietela dalla padella aiutandovi con il coperchio, mettetela in un piatto con la parte con le zucchine in alto e servite.
Frittata con fiori di zucchine
Ingredienti per 4 persone
100 ml latte
15 fiori di zucchine
5 uova
formaggio grattugiato
mezza cipolla
prezzemolo
olio
sale
Preparazione
Pulite i fiori di zucchine, eliminando il pistillo interno e il gambo. Quindi lavateli delicatamente e lasciateli sgocciolare su un telo.
Nel frattempo fate soffriggere leggermente la cipolla affettata in una padella capiente, unite i fiori di zucchina e lasciate andare per 5 minuti, girandoli di tanto in tanto. Infine spolverate con una manciata di prezzemolo tritato.
A parte sbattete le uova con una presa di sale, il formaggio grattugiato e il latte e versate il composto in padella. Incoperchiate, abbassate la fiamma e fate cuocere per un paio di minuti; trascorso questo tempo girate la frittata con l'aiuto del coperchio o di un piatto largo e rimettetela in padella dall'altro verso, sempre coperta e a fiamma bassa. Fate finire la cottura, quindi mettete la frittata di fiori di zucchine in un piatto e servite.
Rotolo di frittata al forno con zucchine
Ingredienti per 4 persone
500 g zucchine
150 g stracchino
100 g prosciutto cotto (in fette)
4 uova
parmigiano
olio
sale
pepe
Preparazione
Sbattete le uova insieme a una manciata di parmigiano grattugiato, sale e pepe e tuffatevi le zucchine precedentemente lavate e tagliate a julienne.
Versate il composto nella placca rivestita di carta forno, livellate per avere tutto lo stesso spessore e fate cuocere in forno a 180 gradi per una ventina di minuti. Sfornate, arrotolate la frittata delicatamente con la carta forno e lasciate raffreddare.
Quando il rotolo sarà freddo, armatevi di pazienza e apritelo delicatamente, quindi spalmatevi sopra lo stracchino, adagiatevi le fette di prosciutto cotto, arrotolate di nuovo e fate riposare in frigo per un'oretta.
Al momento di servire tagliate a fette il rotolo di frittata al forno con zucchine.
Frittata di albumi con zucchine
Ingredienti per 4 persone
200 g zucchine
6 uova
2 spicchi di aglio
formaggio grattugiato
prezzemolo
olio
sale
pepe
Preparazione
Lavate le zucchine, asciugatele tagliatele a rondelle spesse un paio di millimetri, quindi cuocetele in una padella con un giro d'olio e i 2 spicchi d'aglio interi. Regolate di sale e lasciatele cuocere a fiamma moderata per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura aggiungete il prezzemolo tritato. Quando le zucchine saranno cotte, eliminate l'aglio e lasciatele raffreddare su un piatto.
A parte, montate gli albumi per un paio di minuti, fino a farli diventare spumosi e chiari, quindi aggiungete una manciata di formaggio grattugiato, regolate di sale e pepe, spolverizzate con un po' di prezzemolo tritato e alla fine unite le zucchine raffreddate. Mescolate per bene.
Nella stessa padella in cui avete cotto le zucchine, cucinate ora la frittata: mettete un giro d'olio e versate l'impasto, incoperchiate e fate cuore per un paio di minuti, quindi girate e fate cuocere dall'altro lato.
Togliete dalla padella e servite.
E con i tuorli? Non gettateli, ma usateli per qualche altra ricetta!
Frittata di zucchine al forno
Ingredienti per 4 persone
500 g zucchine
100 g di parmigiano
5 uova
timo
olio
sale
pepe
Preparazione
Lavate le zucchine, asciugatele e tagliatele a rondelle sottili dello stesso spessore.
Sbattete le uova in una ciotola con sale, pepe, parmigiano grattugiato, un po' di pepe e un filo d'olio. Quindi unite le rondelle di zucchine e versate in una teglia oleata che farete cuocere per 40 minuti in forno a 200 gradi. Sfornate, lasciate raffreddare e servite.
Cosa abbinare alla frittata di zucchine
La frittata di zucchine può essere un piatto unico e quindi non ha bisogno di altri accompagnamenti. Potete anche servirla come antipasto, magari tagliata a quadrotti. Un abbinamento classico e molto fresco è con una bella insalata, condita con un po' di limone.