La carne bianca fa bene? Ecco 5 ricette sane e leggere
Per carne bianca si intende pollo, tacchino, coniglio, anatra, oca. La carne bianca è considerata,non a torto, molto magra e più salutare sicuramente rispetto a quella rossa. Ma vediamone i valori nutrizionali confrontando 100 gr di tacchino con la stessa quantità di carne rossa.
Tacchino
Calorie 161
Grassi 4 gr
Proteine 30 gr
Ferro 1,57
Zinco 2,08 mg
Folati 0,01 mcg
Carne rossa
Calorie 192
Grassi 8 gr
Proteine 28 gr
Ferro 2,4 mg
Zinco 4,3 mg
Folati 10 mcg
Quello che balza subito all’occhio, a parte le calorie maggiori nella carne rossa, è che quest’ultima nonostante sia ritenuta meno salutare, accusata di essere troppo grassa, contiene più minerali e nutrienti rispetto a quella bianca.
La carne bianca è sicuramente la scelta più saggia, soprattutto se si è a dieta o si hanno particolari problemi di salute, ma non bisogna consumare solo quella.
La carne bianca andrebbe infatti alternata a quella rossa nel consumo settimanale, questo perchè consumandola in modo esclusivo si andrebbe incontro a carenze di ferro e zinco che andrebbero compensate attraverso il consumo di legumi e cereali integrali.
Questo tipo di carne oltre ad un alto contenuto di proteine contiene meno grassi saturi presenti invece in quantità maggiore in quella rossa. Come sappiamo i grassi saturi sono ritenuti responsabili dell’insorgenza di patologie tumorali e cardiovascolari, se si eccede nel consumo.
La carne bianca inoltre ha un potere saziante notevole, motivo per cui è ideale se siamo a dieta perchè consumandola non saremo portati a spiluccare durante il resto del giorno.
Ma ecco qualche ricetta gustosa da preparare con la carne bianca
Hamburgher di spinaci e feta
Ingredienti
285 g di spinaci scongelati e ben drenati
0,5 kg di pollo
1 uovo, medio
125 ml formaggio feta, sbriciolato
2 spicchi d’aglio, tritati
250 ml cipolle a dadini
1 cucchiaino di origano secco
6 panini
2 pomodori a fette
6 fette di cipolle
375 ml di Insalata mista con verdure
Preparazione
Aggiungere il pollo in una ciotola. Mescolare gli spinaci ben scolati e strizzati, un uovo intero, la feta sbriciolata, l’aglio tritato, la cipolla tagliata a dadini e origano secco. Mescolare bene. Distribuire il composto in sei tortini di stessa dimensione (circa ½ tazza – 125 ml ciascuna). Mettere in frigorifero per un’ora per evitare che si attacchi alla griglia.
Preriscaldare il grill a temperatura medio-alta. Grigliare gli hamburgher per 15 minuti per lato o fino a doratura.Chiudere il coperchio e grigliare altri 7-10 minuti. Togliere dalla griglia.
Infilate li hamburgher grigliati nei panini tostati, adagiandoli su una foglia di insalata
Servite con contorno di pomodori e cipolla
Pollo al curry light
Ingredienti
panna vegetale light o crema di riso
farina di riso o integrale d’avena
petti di pollo tagliati a listarelle
curry
burro di soia
Preparazione
Impanate leggermente i bocconcini di pollo nella farina di riso e fateli dorare nella padella dove avrete fatto sciogliere un cucchiaio di burro di soia. Una volta cotti, aggiungete vino bianco e fate sfumare. Unite il curry e la panna vegetale fino ad ottenere un composto cremoso. Spegnete il fuoco e tenete in caldo. Nel frattempo fate cuocere il riso e una volta cotto metetelo nei piatti bianco così com’è per fare da contorno ai bocconcini di pollo precedentemente preparati.
Insalata di pollo e radicchio
Ingredienti
1 pollo allo spiedo
4 carote medie tritate
6 scalogni tagliati a fette sottili
1 cucchiaio di dragoncello fresco
Sale e pepe
2 cucchiaini di senape di Digione
3 cucchiai di aceto di vino bianco
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
2 teste di radicchio, separare le foglie
Preparazione
Con una forchetta tagliare la carne di pollo, eliminando la pelle e le ossa. In una grande ciotola unire il pollo, le carote, lo scalogno, il dragoncello, 1/2 cucchiaino di sale e 1/4 di cucchiaino di pepe.
In una terrina sbattere la senape con aceto, 1/4 di cucchiaino di sale e 1/4 di cucchiaino di pepe. Aggiungere lentamente l’olio mescolando costantemente fino ad ottenere un’emulsione. Dividere le foglie di radicchio tra i vari piatti, mettervi un cucchiaio delll’insalata di pollo e irrorare con la vinaigrette.
Pollo fritto
Ingredienti
1 pollo intero tagliato a pezzi
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di pepe
2 tazze di latticello
2 tazze di farina autolievitante
Olio vegetale
Preparazione
Cospargere il pollo con pollo sale e pepe e mettere in un piatto piano per poi aggiungere il latticello. Coprire o sigillare, e metterein frigo per almeno 2 ore.
Togliere il pollo dal latticello; scartare immediatamente il latticello. Passare ogni pezzo di pollo nella farina.
Versare l’olio vegetale in padella. Aggiungere la metà del pollo, coprire e cuocere per 6 minuti. Scoprire e cuocere per altri 9 minuti. Girare il pollo e cuocere come per l’altro lato, prima coperto e poi scoperto. Girate il pollo negli ultimi 3 minuti per una doratura uniforme, se necessario. Scolate il pollo su carta assorbente. Ripetere il procedimento con il pollo rimanente. Lasciate raffreddare per 10 minuti prima di servire.
Insalata di pollo
Ingredienti
Petti di pollo cotti e tagliati a listarelle
aceto balsamico,
olio
limone
zenzero
semi di sesamo
olive bianche e nere
pomodorini
feta
Preparazione
Preparare una vinagrette con aceto, olio e limone
Mettere in una terrina i pezzi di pollo con i pomodorini, le olive e la feta sbriciolata, condire con la vinagrette.
Tostare in un padellino i semi di sesamo e aggiungerli all’insalata insieme con un pizzico di zenzero. Fate riposare l’insalata in frigo per almeno due ore prima di servire.
LINK UTILI:
Carne rossa e carne bianca, quale scegliere per una giusta alimentazione?
Carne bianca e tumore, quali rischi associati?
Le calorie della carne rossa, bianca e pesce secondo le tabelle nutrizionali
© Foto Getty Images – Tutti i diritti riservati