La ricetta del budino natalizio (alcolico) preferito dalla Regina Elisabetta ci farà sentire meno soli
Se vuoi rendere il tuo Natale un po' più regale abbiamo quello che fa per te. No, guardare in loop tutte le stagioni di The Crown non può bastare per dare al 25 dicembre un tocco super royal degno di Buckingham Palace, in compenso però portare in tavola il budino natalizio (alcolico) preferito dalla Regina Elisabetta II può aiutarti a rendere un po’ più glamour e chic le giornate di festa che ti attendono. Del resto se questo è il dessert che Queen Elizabeth chiede al suo chef ogni benedetto anno significa che questo dolce (che gli inglesi chiamano pudding) deve essere una vera bomba ed in effetti, andando a leggere la ricetta, l’acquolina è assicurata, anche perché tra gli ingredienti non compaiono solo uvetta, ribes e spezie, ma anche birra, rum e brandy (i quali però, possono essere sostituiti con succo d'arancia o tè freddo, per una versione "virgin"). Ok, questo Christmas pudding in versione royal potrebbe scalare velocemente la classifica dei nostri dolci natalizi preferiti dove, fino ad oggi, a farla da padrone erano pandori, panettoni, torroncini e biscotti al pan di zenzero.
Elisabetta II non ha mai fatto mistero di essere una vera amante del Natale (chissà se anche lei, la sera del 24, si piazza davanti alla tv per guardare l'ennesima replica del film Una Poltrona Per Due, ormai diventato un vero e proprio must della vigilia) ed anche in casa Windson ci sono tradizioni natalizie davanti alle quali la Regina non si tira mai indietro, come il firmare personalmente ogni cartolina di Natale che invia o l'addobbare l'albero insieme al resto della famiglia, per non parlare poi dell'alcool che non deve mai mancare in tavola, proprio come il budino natalizio che conclude il pasto. Ah, queste sì che sono belle tradizioni che, ognuna di noi, dovrebbe fare proprie. Non trovi?
Il budino natalizio alcolico preferito da Queen Elizabeth
Gli ingredienti (per 1 kg di pudding)
250 g di uvetta
250g di ribes
185 g di uva sultanina
150 g di scorza d’arancia e limone
250 g di strutto
250 g di pangrattato
90 g di farina
12 g di spezie miste
2 uova intere
180 zucchero di canna
275 ml di birra
40 ml di rum scuro
40 ml di brandy
La ricetta
La ricetta è davvero semplicissima e non c’è bisogno di essere dei Masterchef per riuscire a realizzarla in modo impeccabile, l’unica cosa che bisogna fare infatti è unire tutti gli ingredienti secchi e, successivamente, aggiungere quelli liquidi partendo dalle uova. Una volta preparato il composto questo va versato in una bacinella/stampo che deve essere coperta con un foglio di alluminio. Dopo aver posizionato i budini in una casseruola questa va riempita d’acqua fino a 3/4 dell'altezza del contenitore del budino. Cuocere a vapore per sei ore aggiungendo altra acqua ove necessario. Ok, a questo punto il budino è pronto, buon appetito!
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli articoli di Cosmopolitan direttamente nella tua mail.