Le medicazioni in tessuto non tessuto per la cura delle ferite essudanti
La formazione di abbondante essudato in una ferita è indice della presenza di un’ulcera; tra le più comuni rientrano le piaghe da decubito, le ustioni a spessore parziale, le ulcere da pressione e le ferite cavitarie.
Per favorire e accelerare la guarigione è necessario mantenere un ambiente umido, ma senza troppo essudato; al contempo, è opportuno tenere pulito il letto della ferita per evitare la formazione di slough.
Il mantenimento di un ambiente ottimale favorisce i processi riparativi e rigenerativi fisiologici. Al contrario, sia l’eccesso di essudato sia la formazione di slough o croste superficiali tendono a ritardare la guarigione e favoriscono la formazione di infezioni.
Nel momento in cui una ferita si infetta, il processo di guarigione diventa più lungo e complesso da gestire sia per il personale medico e infermieristico, sia per il paziente, il quale vedrà ulteriormente ridotta la qualità della propria vita fino alla scomparsa dell’infezione.
Exufiber®: l’offerta di Mölnlycke
Per favorire un ambiente ottimale alla rigenerazione cellulare ed alla guarigione delle ferite fortemente essudanti, Mölnlycke, azienda specializzata in medicazioni all’avanguardia, ha studiato la gamma Exufiber®. Realizzata in fibre di alcool polivinilico, questa speciale medicazione in idrofibra si adatta perfettamente alle ferite e favorisce il drenaggio dell’essudato. La tecnologia Hydrolock permette di trattenere l’essudato e di mantenere pulito il letto della ferita, evitandone la macerazione.
Exufiber® Ag+ per un’efficace azione contro gli agenti patogeni
Per prevenire in modo efficace la formazione del biofilm, l’azienda ha studiato Exufiber® Ag+ che, grazie alla presenza di cristalli di solfato d’argento che si dissolvono rilasciando ioni d’argento, risulta estremamente efficace contro un elevato numero di agenti patogeni.
Perché scegliere Exufiber®
I vantaggi garantiti da Exufiber® ed Exufiber® Ag+ sono numerosi:
drenano l’essudato, riducendo così il rischio di accumulo, fuoriuscite e macerazione;
assorbono e trattengono l’essudato;
favoriscono la pulizia del letto della ferita, mantenendola umida;
non si rompono durante la rimozione;
prevengono la formazione del biofilm, i quali impediscono la guarigione della ferita.
I vantaggi economici di Exufiber®
L’utilizzo delle medicazioni Exufiber® permette di accelerare i tempi di guarigione delle ferite molto essudanti e di limitare il ricambio delle medicazioni. La particolare efficacia di Exufiber® garantisce in tal modo di ottimizzare le ore di lavoro del personale medico e di limitare il numero di medicazioni utilizzate, oltre ad un notevole miglioramento delle condizioni di comfort dei pazienti.
Bibliografia
Mölnlycke Health Care. Data on file. (2018).
Mölnlycke Health Care. Data on file. (2020).
Chadwick P, McCardle J. Open, non-comparative, multicenter post clinical study of the performance and safety of a gelling fibre wound dressing on diabetic foot ulcers. Journal of Wound Care 2016; 25(4): 290-300.
Smet, S., Beele, H., Saine, L., Suys, E., Henrickx, B. Open, non-comparative, multi-centre post market clinical follow-up investigation to evaluate performance and safety on pressure ulcers when using a gelling fibre dressing as intended. Poster Presentation at European Pressure Ulcer Advisory Panel Conference, 2015, Ghent, Belgium.
Gil et al. 2017. Evaluation of a Gelling Fiber Dressing with Silver to Eliminate MRSA Biofilm Infections and Enhance the Healing. Poster presented at the Symposium on Advanced Wound Care Spring meeting/Wound Healing Society (WHS) Annual Meeting 2017, Apr 05 – 09, 2017, San Diego, CA, USA.
Davis, S. C., Li, J. , Gil, J. , Head, C. , Valdes, J. , Glinos, G. D., Solis, M. , Higa, A. and Pastar, I. (2019), Preclinical evaluation of a novel silver gelling fiber dressing on Pseudomonas aeruginosa in a porcine wound infection model. Wound Rep Reg, 27: 360-365.
Bjarnsholt T, Eberlein T, Malone M, Schultz G. Management of wound biofilm Made Easy. London: Wounds International 2017.
Surgical Materials Testing Laboratory. BS EN 13726-1:2002: Test methods for primary wound dressings. Mölnlycke Health Care. Data on file. (2014 ). 9. Davies, P., McCarty, S., An in-use product evaluation of a gelling fibre dressing in wound management. E-poster presentation at Wounds UK Conference, 2017, Harrogate, United Kingdom.
Mölnlycke Health Care. Data on file. (2014).
McGrath A (2011) Overcoming the challenge of overgranulation. Wounds UK 7(1): 42–9. 12. Mölnlycke Health Care. CE: Performance of Exufiber® Ag+ in vitro; Antimicrobial effect, silver release kinetics and minimal effective concentration. (Data on file, 2016.)
Hamberg K., Gerner E. and Falkbring S., Mölnlycke Health Care, Gothenburg, Sweden. “Antimicrobial effect of a new silver-containing gelling fibre dressing against common wound pathogens”. Poster presented at the Symposium on Advanced Wound Care Spring meeting/Wound Healing Society (WHS) Annual Meeting 2017, Apr 05 – 09, 2017, San Diego, CA, USA.