Mirtilli: ecco quali sono i benefici principali
Il mirtillo è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ericacee e cresce in Italia soprattutto nelle zone montane in quanto si tratta di frutti tipici del sottobosco. Le bacche possono essere blu, nere o rosse e sono sempre molto gustose per via del loro sapore unico e inconfondibile. Il mirtillo però vanta anche dei benefici molto importanti per l’organismo grazie alle sue proprietà .
Proprietà del mirtillo
Il mirtillo ha proprietà molto importanti, infatti questi piccoli frutti contengono grandi quantità di vitamina A, vitamina C, vitamina E e vitamina K. Le bacche sono anche ricche di antocianine e di acido folico che proteggono il collagene della cute e migliorano anche la salute dei capillari.
I mirtilli contengono 45 kcal ogni 100 gr di prodotto.
Benefici
I benefici del mirtillo sono davvero molto numerosi. Questi piccoli frutti sono eccellenti antiossidanti naturali e quindi sono in grado di proteggere l’organismo dall’invecchiamento precoce e dall’attacco dei radicali liberi che vanno a danneggiare la salute delle cellule.
Un altro motivo per consumare queste bacche sta nel fatto che migliorano la vista e la salute degli occhi. I mirtilli sono anche in grado di rinforzare la salute del fegato e sono pesino benefici in caso di diabete in quanto abbassano il livello di glicemia nel sangue.
Il mirtillo è capace di migliorare la circolazione del sangue e quindi rende il cuore più forte e sano. Risulta anche utile per abbassare i trigliceridi e il colesterolo cattivo. Un altro motivo per mangiare mirtillo sta nella sua capacità di rinforzare il sistema immunitario in maniera del tutto naturale.
In gravidanza i mirtilli alleviano la nausea, il vomito e migliorano la circolazione. Sono anche in grado di migliorare la memoria e di rallentare la degenerazione delle cellule del cervello. Hanno persino delle proprietà antitumorali per via delle sostanze antiossidanti che contengono.