Napoli, esplosione all'Ospedale del Mare: evacuato il Covid residence
Una enorme voragine si è aperta all'alba nel parcheggio dell’Ospedale del mare, a Ponticelli, alla periferia est di Napoli.
Il buco è molto profondo e largo una cinquantina di metri: ha inghiottito alcune auto. Paura nel quartiere, perché c'è stata prima un'esplosione accompagnata da un forte boato. Non ci sarebbero vittime o feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.
GUARDA ANCHE: L’intervento dei vigili del fuoco
Le cause
La causa della voragine, stando alle prime verifiche, potrebbe essere legata a un danno ai tubi sotterranei che trasportano ossigeno, che avrebbe creato il cedimento strutturale. Ma non si escludono altre ipotesi.
Gaetano Sammartino, geologo e presidente della sezione Campania della Società Italiana Geologia Ambientale, ha spiegato all'Adnkronos: "Quella è un'area attenzionata dal punto di vista del sottosuolo, non è un'area a rischio idrogeologico in quanto sub pianeggiante ma ci possono essere problemi di sprofondamento perché anche lì insistono vari cunicoli scavati dall'uomo in epoche passate. Potrebbe essere riconducibile a questo tipo di causa ma il condizionale è ancora d'obbligo".
Il cratere che si è aperto nel parcheggio dell'ospedale del Mare stamattina all'alba è spaventoso e ha inghiottito 3 auto dei dipendenti. Sul posto e in azione i Vigili del Fuoco. pic.twitter.com/Ngp8MB4PbG
— Francesco Borrelli (@NotizieFrance) January 8, 2021