Tutto il meglio del 2020
- 1/9
Tutto il meglio del 2020
In un racconto per immagini, in una passeggiata fra le case più belle e dentro alle case più viste; fra l'interno e l'esterno delle architetture più affascinanti e impattanti, strane e bizzarre; e ancora, tuffo nelle vite dei personaggi che ci hanno lasciato e quelli che si sono affermati. Sì, il 2020 non è stato un viaggio facile. Rimettiamo le stesse scarpe del primo giorno e senza sapere cosa succederà (ri)camminiamo in un anno difficile cercando di raccogliere solo la bellezza. Ecco il meglio del meglio del 2020 (secondo noi).
- 2/9
1) I PERSONAGGI DELL’ANNO 2020, SECONDO NOI
Idee, progetti, invenzioni, esperimenti architettonici che modificano e migliorano il mondo tutti i giorni nascono sempre da grandi menti e piccole rivoluzioni. Perché gli oggetti, le manifestazioni culturali, i racconti fatti con le parole o le immagini, le performance o le esposizioni d’arte contengono sempre un pensiero e quindi uno spunto per un cambiamento.Il mondo è tutt’altro che perfetto, ne siamo tristemente consapevoli, ma sappiamo che la passione, la rabbia, la bellezza, la conoscenza, il desiderio di mettersi in gioco, la voglia di migliorare e di rendere appetibile un’idea vedendola realizzata, funzionale e collettivamente migliorabile, possono essere grandi motori. E un piccolo gesto può diventare un movimento trainante che genera energia positiva. Così, nel vasto panorama contemporaneo — fatto di linguaggi, tendenze, poetiche e media diversissimi fra loro — abbiamo concentrato l’attenzione su alcuni nomi il cui lavoro è strettamente correlato ai temi del design, dell’architettura e dello spazio e abbiamo selezionato 22 personaggi che, secondo elledecor.it, sono i protagonisti del 2020.
- 3/9
2) 30 OGGETTI DEL CUORE SECONDO ELLE DECOR ITALIA
Cosa desideriamo portare con noi nel 2021? Sicuramente i 30 pezzi di cui vi parliamo qui di seguito: quelli che in diverse fasi della nostra vita, in alcuni casi sin da quand’eravamo bambini, noi della redazione abbiamo desiderato e sognato. L’ultima puntata dei nostri ‘30’, dedicati ai 30 anni di Elle Decor Italia, cade in un periodo speciale, a cavallo delle Feste. Abbiamo pensato di condividere con voi i nostri pezzi del cuore: quelli che abbiamo a lungo vagheggiato e infine siamo (quasi sempre) riusciti ad avere. Perché li abbiamo cercati a lungo, tra mercatini e siti web, o perché ce li hanno regalati; o perché li abbiamo incrociati fortuitamente (succede anche questo). Da piccoli oggetti d’uso quotidiano a progetti preziosi: la caffettiera che ricorda un’architettura in miniatura, l’icona di design che un giorno volevamo lavare e abbiamo smontato goffamente, il tappeto che ci ricorda l’amicizia con il suo progettista.
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 4/9
3) Le 22 architetture più belle del 2020
È un bel messaggio quello che arriva dalle migliori architetture del 2020 destinate a durare nel tempo: non sottovalutare mai la potenza e la bellezza di cultura, arte e design, in vista di una ripartenza.Che siano green, smart o d’autore, le architetture di quest’anno, oltre ad avere l’obiettivo di rivitalizzare un centro urbano, riattivare un’area in espansione di una metropoli, rendere abitabile un pezzo di costa degradato o celebrare un luogo carico di memoria, devono lasciare un segno e trasformarsi in icona, in simbolo. È anche un loro compito e forse, più che mai, ne abbiamo bisogno tutti.
- 5/9
4) LE 22 CASE CHE VI SONO PIACIUTE DI PIÙ DEL 2020
La pandemia da Coronavirus sta plasmando le nostre case e l’idea che abbiamo di esse. O meglio: una nuova configurazione degli ambienti, la voglia e l’utilizzo di arredi multifunzione, i trend green, il ritrovato minimal, la necessità di luce e aria o di spazi intermedi come balconi o verande, sono solo alcune delle conseguenze di un nuovo modo di vivere che stiamo costruendo passo passo e ci siamo inventati mentre eravamo (e siamo) bloccati a casa per i ripetuti lock down.
- 6/9
5) I GRANDI PERSONAGGI CHE CI HANNO LASCIATO NEL 2020
Il 2020 sarà un anno difficile da dimenticare che ha modificato, per sempre, il modo di vivere conosciuto fino ad oggi. Ci sarà sempre un prima e un dopo. Ci sarà sempre la consapevolezza che abbiamo perso qualcosa e che, chi ci ha lasciato in questo periodo, lo ha fatto in silenzio e in solitudine.Per questo motivo abbiamo deciso di soffermarci per celebrare e ricordare la storia, gli insegnamenti, la bellezza e la cultura di 14 figure iconiche legate al mondo dell’architettura, del design e dell’arte, che abbiamo perso quest’anno.
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 7/9
6) IL 2020 RACCONTATO IN 23 FOTO CRUDE, STRUGGENTI E POETICHE
La pandemia, le proteste del movimento Black Lives Matter dopo l'uccisione di George Floyd, gli incendi in California, l'eruzione vulcanica nelle Filippine, la crisi economica: il 2020 non è stato un anno facile, ma sicuramente ci ha insegnato qualcosa e ha cambiato la nostra prospettiva su molti argomenti. Ora che stiamo per lasciarcelo alle spalle, abbiamo provato a raccontare per immagini i momenti più importanti , drammatici o di speranza, di questo anno complesso. Una carrellata di foto crude e struggenti, oppure belle e poetiche, da riguardare e portare nei ricordi per affrontare il 2021 con nuove consapevolezze.
- 8/9
7) LE 50 FOTO PIÙ BELLE CHE ABBIAMO PUBBLICATO SU INSTAGRAM NEL 2020 (SECONDO VOI)
Case, pezzi di design, immagini dal mondo, mostre o scene di film e serie Tv: abbiamo riguardato tutto il nostro account Instagram per cercare le foto che vi sono piaciute di più quest'anno. Eccole!
- 9/9
8) TUTTE LE CASE PIÙ BELLE IN CUI SIAMO ENTRATI NEL 2020
Scovare le case più belle del 2020 per fare un bilancio, pratica ricorrente in questo periodo dell’anno, è utile per capire l’impatto che la pandemia e le sue forzate restrizioni hanno avuto (e continuano ad avere) sul nostro modo di vivere e di abitare. Sia perché abbiamo ottenuto tanto in poco tempo, in termini di aspetti organizzativi, funzionali o di performance dello spazio, sia per la ritrovata empatia con gli interior. Per questo abbiamo provato a dare una chiave di lettura nuova a 24 paesaggi domestici, realizzati nel 2020, belli da vedere e funzionali da abitare.
Dai personaggi alle architetture, dalle case più viste a quelle più belle, fino alle foto da giro del mondo. L'anno appena passato è un racconto da (ri)leggere in 2 minuti e 8 argomenti