Yoga ristoratore per combattere l’infiammazione
Quando ci sentiamo esausti o abbiamo articolazioni doloranti, l'esercizio è di solito l'ultima cosa che abbiamo in mente.
Tuttavia alcune attività delicate, comprese alcune posizioni yoga riparatrici, possono davvero aiutare a ridurre e prevenire l’infiammazione.
La terapista di Triyoga (triyoga.co.uk) Penelope Zikic ha sintetizzato quattro modi in cui lo yoga e il massaggio possono aiutare nel recupero.
Batti lo stress
Livelli di stress elevati giocano un ruolo importante nell'infiammazione.
«Lo yoga è una pratica nota per ridurre i livelli di stress», osserva Penelope Zikic. «Prevalentemente l'attenzione al respiro, essenziale in tutte le pratiche yoga, aiuta a calmare ed equilibrare il sistema nervoso parasimpatico e simpatico del corpo, che induce il nostro corpo a regolare i livelli di stress e la sua reazione alla sovrastimolazione, aiuta il nostro sistema di "riposo e digestione" e incoraggia il rilassamento».
Aumenta il flusso sanguigno
«Come forma delicata di esercizio, lo yoga e il massaggio (soprattutto tecniche di linfodrenaggio) agiscono per ridurre l'infiammazione mantenendo in circolo tutti i nostri globuli e incoraggiandoli a non ristagnare nella/e zona/e infiammata, senza sovraccaricare il corpo», condivide Penelope.
Incoraggiare la stimolazione
«Le posizioni yoga, come le torsioni e le posture piegate in avanti, insieme al movimento del respiro, sono in grado di stimolare la milza: che è responsabile della produzione dei globuli bianchi. Il massaggio thai yoga è particolarmente efficace anche nel rinvigorire positivamente questo organo endocrino - ha proseguito -. Inoltre, il timo - l'altro organo produttivo dei globuli bianchi, dove le cellule di difesa del nostro corpo imparano quali cellule dannose eliminare - è altamente sensibile allo stress. Molte posizioni yoga, come Sarvangasana, sono in grado di stimolare ed equilibrare il timo, che si trova tra la gola e dietro il cuore».
Elimina il gonfiore
Con determinate condizioni infiammatorie, come l'artrite reumatoide, le cellule delle articolazioni vengono prese di mira dai linfociti, causando gonfiore, dolore e danni.
«Si producono alti livelli di liquido sinoviale che causano gonfiore dell'articolazione. Lo yoga può contrastare lo stress eccessivo alle articolazioni che contribuisce alla sovrapproduzione di liquido sinoviale», conclude Penelope.